Temptation. Shadow Academy vol VI

 


Autrice: Gea Petrini

Titolo: Temptation. Shadow Academy vol VI

Trama: La rettrice della Shadow Academy è stata rapita. I sospetti portano a un solo nome: Draven, un vampiro antico e spietato deciso a prendere il controllo dell’Ordine dei soprannaturali. Quando Draven convoca un incontro segreto sulla sua isola in Islanda, l’accademia manda Liam e Silver come infiltrati in missione per cercare Nebula. Liam è un demone antico. Disciplina, strategia e controllo sono la sua legge. Silver è un fae ribelle. Testardo, provocatorio, impulsivo. Nemici naturali legati da un segreto. Sull’isola, però, niente è come sembra e ad aspettarli c’è un gioco crudele dove ogni decisione ha un prezzo. Liam e Silver si ritrovano così di fronte a scelte impossibili e a una passione che brucia tra loro più imprevedibile di qualsiasi nemico.

Prezzo di copertina: 16,00 euro (disponibile anche versione kindle a 2,99 euro).

Recensione.

Sesto volume della serie di autoconclusivi della Shadow Academy firmata dall’abile penna di Gea Petrini. 
Un romanzo dove la lealtà può essere salvezza o baratro. Tenetevi forte perché questo volume è ricco di magia, passione e pericolo! 
Già il prologo ci fa urlare: Nebula, la rettrice che abbiamo imparato ad amare e rispettare (qui trovate il suo libro) è stata rapita! Questo ovviamente getta l’accademia nel caos e i professori Violet e Nexus decidono di mandare ad infiltrarsi in una missione sottocopertura per una riunione segreta lo studente Liam e il ribelle famoso Silver
Un demone antico e un fae puro, che messi vicino fanno non poche scintille
Il ritmo di narrazione fin da subito è coinciso, veloce, incalzante e ci cattura nel pieno degli eventi.
Non c’è tempo per calma o cercare di migliorare un piano abbozzato. Una missione assai pericolosa per i nostri due protagonisti: dover fingere di essere qualcun altro in una remota isola dell’Islanda posseduta da un temibile e antico vampiro, Draven; il cui obiettivo è stringere un’alleanza con altri soprannaturali influenti per potersi imporre come un nuovo Ordine, in un mondo magico instabile da conflitti tra clan, congreghe, ribelli e un vecchio Ordine che sembra sbriciolarsi. 
Dunque, Silver diventa Arian, un fae gelido e strategico, mentre Liam assume i panni di Dante, un demone silenzioso e brutale. 
Siamo pronti a questo gioco pericoloso? 
Si respira un’aria di insidia onnipresente appena i nostri due protagonisti mettono piede nella Blood Island. I colori grigi e il tempo costantemente annuvolato rendono l’atmosfera lugubre, lussuosa ma in qualche modo marcia. E niente va come dovrebbe
L'incontro si rivela essere molto più contorto e sanguinoso di quanto si prospettava, rendendo evidente come i professori abbiano sottovalutato il covo di criminali incalliti e senza rimorso dove Liam e Silver sono finiti. Non c’è spazio per l’esitazione, che qui potrebbe essere letale
La narrazione è rischio puro, ricca di seduzione micidiale che ci darà alla testa. Una prosa che sa di incantesimo sussurrato che riesce a legarci all’evolversi degli eventi senza nessuna difficoltà. 
La penna di Gea è sempre prodigiosa, in questo sesto volume sì accentua il suo carattere deciso e suadente, unito da un filo di seduzione che rende irresistibile il libro. 
Entriamo in un gioco micidiale, colmo di personaggi che sono disposti a tutto pur di vincere e ottenere quello che desiderano. Silver e Liam hanno bisogno di mantenere i nervi saldi di fronte a sfide impensabili, paure gelate e rabbia cocente, che scaturiscono gli esseri spregevoli che hanno intorno. Soprattutto il padrone di casa, Driven, emana una pericolosità posata che riesce ad esigere obbedienza e timore. 
E che dire di Silver e Liam? Tra loro c’è una tensione palpabile e fitta, sintomo che entrambi condividono un trascorso: c’è tensione, sì, ma anche accusa, dolore e desiderio represso. Un mix assai rischioso che va ad aggiungersi allo stress a cui sono sottoposti nel soggiorno alla villa. 
Ho sempre amato il modo in cui l’autrice caratterizza i suoi personaggi e qui non è da meno. Liam e Silver sono due protagonisti complessi, arzigogolati, pieni di tante sfaccettature che non si possono sintetizzare e che solo durante la lettura impareremo a distinguerli e loro a dare voce emozioni insicure, desideri rapaci e soprattutto a sapersi perdonare e amare. 
  • Silver è sfrontato, sexy, forte, consapevole, orgoglioso. Un ribelle dalla scorza dura e dalla mente agile, che riesce a resistere a tanti momenti difficili e soprattutto a saper prendere decisioni fondamentali. Ma tutto questo sembra svanire se sulla linea di pericolo si trova Liam. 
  • Liam, schivo, rancoroso, ostinato, in conflitto, un demone che tenta sempre di tenere tutto sotto controllo... ma con Silver è parecchio difficile.

Nel mentre, le prove a Blood Island si fanno sempre più insidiose e colme di una violenza brutale. C'è inganno e intrigo che vortica intorno ai personaggi rendendoli cauti nei loro movimenti. 
La villa del ricco vampiro cela più pericoli di quanto si credeva e la vita di Liam e Silver è sulla lama del rasoio. Basta una piccola incertezza, un tentennamento e la loro copertura potrebbe saltare, lasciandoli indeboliti e soli. 
Quindi in Temptation sono le emozioni forti che riesce a scaturire la lettura a tenere sotto scacco il lettore. La scrittrice è sempre stata abile nel tessere una trama che abbia tutto promettendoti meraviglie e donandoti di più: un’esperienza indimenticabile. 
Poi tutto viene svelato. E il cuore di questa lettrice appassionata scoppia! Ah, per chi segue fedelmente l’autrice da tempo sa che collegamenti vengono rivelati con un’altra sua serie (qui parliamo del primo volume) e con un altro volume proprio di questa serie.
Ah ritrovare personaggi preferiti in queste pagine mi ha resa un groviglio di emozioni. Non ho altre parole per esprimere la commozione e l’entusiasmo di riconoscere certi personaggi e soprattutto ritornare in luoghi cari. 
La prosa, che già in partenza ha avuto un ritmo sostenuto, qui accelera riuscendo a farci avvertire uno spettro di sensazioni estasianti. La paura si fa solida, il pericolo imminente, il mistero quasi a portata di mano e il desiderio balla con la sua furia
L'autrice si è superata, riuscendo a intessere numerosi fili insiemi in modo brillante, dove la storia viene letta con avidità. C'è un’intensità che ci accarezza e ci afferra con fermezza. Liam è un fuoco antico che si doma sempre ma Silver riesce a farlo ardere in maniera deliberatamente pericolosa. E il fae sprizza un profumo intenso di primavera sotto il tocco deciso e possessivo del demone. La voglia di proteggere l’altro ci avvolge
L'amore che riempie le pagine dandogli il peso anelato (e lo spicy anche molto ben gestito!). Ali forti e capelli d’argento si incastrano in modo giusto e furioso che sembrano fatti l’un per l’altro. Ma la resistenza, il rancore, la paura di perdere l’altro, l’abbandono, la portata della missione, tutto si insinua tra di loro rendendo il loro rapporto pieno di attrito. 
Eppure... nonostante tutto non riescono a rinunciare a questo qualcosa a cui ancora non osano dare un nome. 
Il tormento tra questi due personaggi non fa che legarli ancora più stretti. L'angst raggiunge livelli alti ma l’autrice aggiunge altra succulenta carne sul fuoco: la magia pulsa, il velo si squarcia, le maschere cadono. 
Tutto procede in modo sconvolgente: rivelazioni e aperture di trame parecchio promettenti, la magia vortica ovunque, e in certi luoghi si fa più presente e facile come respirare, di cui però ha sempre un prezzo. E ancora: il sacrificio, la lotta, l’assoluzione, la salvezza. 
L'amore che ha il peso decisivo su tutto, sempre. Ribadendo come sia il motore essenziale che fa smuovere tutta la serie Shadow Academy. 
Questo sesto volume entra subito ad avere un posto speciale per me, non solo per la trama adrenalinica e i suoi bei personaggi, ma soprattutto perché è il ponte che collega le serie dell’autrice
Quant'è bello quando tutto si ricollega e torni in luoghi in cui credevi che non avresti mai più rimesso piede? L’emozione e la passione che riescono a regalare i preziosi libri non smettono mai di rendermi grata. 
Non dirò altro sul libro per non incorrere in spoiler, ma leggetelo e lasciatevi emozionare. Temptation si conclude ma l’oscurità preme sulla Shadow Academy, e i suoi nemici avanzano indisturbati e celati, una nuova minaccia feroce si è sollevata, una creatura antica che darà parecchio filo da torcere. 
La promessa di sangue, violenza e tradimenti si fa densa. Si respira l’aria della resa dei conti.
Chiudo l’ultima pagina sospirando, desiderosa di poter leggere l’ultimo attesissimo volume di una serie che ci ha conquistati, libro dopo libro, sapendo che ci devasterà con la meraviglia che riesce ogni volta a suscitare in noi l'autrice.

Commenti

Post popolari in questo blog

Avevamo i capelli lunghi

Falene

Il deserto degli striati