False Illusioni

 


Autrice: Elin Hilderbrand

Titolo: False Illusioni

Trama: L’arrivo di una nuova coppia scatena il caos all’interno della piccola comunità di Nantucket... e anche un probabile omicidio. È di nuovo estate a Nantucket e questa volta il capo della polizia Ed Kapenash, dopo ben trentacinque anni di servizio, sta per andare in pensione a causa del troppo stress. Sharon la bionda, il gazzettino dell’isola, è invece alle prese con il divorzio dopo che suo marito l’ha lasciata per una donna con meno della metà dei suoi anni. Ma quando la villa con la vista migliore di tutta Nantucket, dal costo di ventidue milioni di dollari, viene acquistata dai misteriosi Richardson, Ed e Sharon – e con loro tutti gli altri abitanti – vengono coinvolti in un dramma dalle conseguenze inimmaginabili. I Richardson organizzano feste sfarzose, flirtano con diversi abitanti del luogo, ostentano la loro ricchezza con yacht, motoscafi e alimentano speranze impossibili in tutti coloro che incontrano. Quando alla villa scoppia un incendio e la loro dipendente più importante – nonché migliore amica della figlia di Ed – scompare, l’intera isola è pronta a dare battaglia per scoprire la verità. False illusioni è un medley di incontri scintillanti, drammi che si verificano sotto il sole cocente dell’isola, perle di saggezza e tanto cuore, con il ritorno di alcuni dei personaggi più amati e, soprattutto, della bellissima e intramontabile Nantucket.

Prezzo di copertina: 16,90 euro

Recensione.

La Hilderbrand torna con un nuovo scoppiettante mistery thriller, una lettura a dir poco perfetta per l’estate, abbiamo dramma, glamour e un ritmo seducente, non ci serve nient’altro
Dopo aver amato La coppia perfetta ritorniamo allo sfarzo dell’isola di Nantucket, che in estate si popola di molte più persone, turisti e i residenti estivi che portano con loro le scorribande all’insegna di un’estate di divertimenti. 
Qui troviamo anche i Richardson, una nuova coppia che in uno dei migliori quartieri di lusso acquista la celebre casa su Pocomo Road, da ventidue milioni di dollari. Con loro arriva anche Coco, l’assistente personale della coppia che ha preso il lavoro dopo aver incontrato i Richardoson, che tra le altre cose sono anche produttori di film, in realtà Coco ha accettato il lavoro perché desidera proporre la propria sceneggiatura. 
La prosa è vivace, spumosa, così carica che può cambiare direzione da un momento all’altro… e infatti, l’estate luccicante viene sormontata da nuvole nere: la casa dei Richardson andrà a fuoco e Coco scomparirà dallo yacht, durante una festa, probabilmente caduta o spinta
Ma facciamo un passo indietro. Il romanzo a due linee temporali differenti: il prima riguarda l’inizio dell’estate, carico di promesse, e il dopo che incomincia con la sparizione di Coco. È una scelta sensata, in quanto l’autrice riesce a stuzzicare il lettore mentre il puzzle viene ricostruito. 
La storia ci mette un pochino ad ingranare ma quando succede poi il romanzo non si riesce a mettere giù. False Illusioni è un libro corale, abbiamo molti differenti punti di vista e dunque la dinamicità è sempre onnipresente, dando un bel ritmo allo svolgimento. 
Vediamone i principali. Kacy, figlia del capo di polizia, che torna nell’isola in cui è cresciuta per prendersi un periodo di pausa dal lavoro di infermiera e dalla sua complicata tresca con la dottoressa Isla
Ed, capo della polizia in procinto di andare finalmente in pensione, mancano le ultime settimane estive e spera di passare in tranquillità, ovviamente entreranno nel circolo dei Richardson, con sua moglie Andrea, e le sue amiche Phoebe e Delilah.
Sharon, che suo marito ha appena lasciato per una donna più giovane, e vede quest’estate come il suo nuovo punto di partenza, senza però cadere nei cliché tipici, dunque, si iscrive ad un corso di scrittura online. Sharon è il fulcro dei pettegolezzi e ovviamente anche lei sarà invitata al circolo ristretto dei Richardson. 
Di contorno abbiamo anche altri personaggi che svolgeranno un ruolo secondario nello srotolarsi della vicenda: Fat Eddie, Grace, Benton, Romeo e l’esclusivo club dell’isola, ambito. 
Bull e Leslee Richardson, ricchi e snob che con le loro esclusive feste diventeranno l’attenzione principale dell’isola: tutti vogliono entrare nelle loro grazie, ma… rimanerci è un affare assai più complesso
Infine, abbiamo Coco e Lamont, che guida lo yacht Hedonism dei Richardson, entrambi fanno parte dello staff e non dovrebbero fraternizzare tra di loro, ma c’è un’attrazione sempre più feroce tra i due.
Come possiamo bene vedere, l’autrice prepara un mix di personaggi, desideri e aspirazioni calibrati tra di loro, che sono destinati ad entrare in collisione
E ovviamente, abbiamo Nantucket di sfondo, che è sempre bella. L’autrice riesce a caratterizzarla bene che riusciamo a visualizzarla: pittoresca con le loro case e bistrot, con il suo legno luccicante, i giardini curati e sempre rigogliosi, le ville lussuose, i chilometri di spiagge dorate contornati da un cielo azzurro e di sfondo, come se fosse una squisita cartolina, tantissime barche e yacht. 
La narrazione si agita, come uno spumante pronto all’uso. Ci rendiamo immediatamente conto che la coppia Richardson, Leslee e Bull, adorano la vita sociale e fanno di tutto per starne al centro, party luccicanti, originali che diventano ben presto dissoluti, dove aleggia un perenne desiderio, di sfidare la moralità e di far parte di qualcosa di ribelle. Tutto di questa coppia mira a sedurre, soprattutto Leslee che non perde l’attimo di ammaliare le controparti maschili, come se dovesse essere l’unica donna vista e ascoltata. 
C’è una nonchalance affettata nel modo che hanno di affrontare le giornate, lo scintillio dei loro vestiti e spendere, spendere e spendere. Promesse di investimenti e assegni firmati ovunque. Ma… tutta questa ostentazione sembra voler celare qualcosa sotto, qualcosa che non vogliono far vedere. Iniziamo a renderci conto di alcune accortezze ben studiate che circondando la coppia: come ad esempio gli inviti ai loro party a tema, hanno invitati dell’isola che sono sempre qualcuno, come se i Richardson volessero conoscere la gente giusta e non perdere tempo con gente che non è all’altezza dello status che vogliono. 
Le feste, durante l’estate, diventano sempre più esclusive, spingendo le persone a tentare tutti i modi a rimanere nelle grazie di questa coppia parecchio stramba. Tra glamour e malizia, l’estate si prepara a scoppiare come un petardo del 4 Luglio, Coco però ne vede i retroscena, i momenti bui e le stramberie di Leslee e Bull, ma stringe i denti: il lavoro e i soldi le servono, insieme al sogno di poter proporre la sua sceneggiatura. Segreti malsani iniziano a venire a galla. 
Il ritmo è sempre incisivo mentre ci addentriamo tra le pieghe di una storia che non è linda come si vuol far credere. Siamo ormai inoltrati nell’estate folgorante di Nantucket e qualcosa inizia ad oscillare, Bull e Leslee da coppia affascinante e densa di mistero, con capacità di fare feste da urlo…beh, inizia ad arrugginirsi. Tolto lo strato superficiale luccicante notiamo il marciume, anche gli altri personaggi del romanzo iniziano a diventarne consapevoli, e se prima tutti si affrettavano a giustificare la coppia adesso ne vengono condannati. 
È chiaro che i Richardson hanno perso il potere sociale che avevano ottenuto all’inizio dell’estate, eppure, il lettore si rende conto che non è solo questo, c’è stato sempre qualcosa fuori posto in questa coppia, qualcosa che grida a… falsità. I Richardson non sono mai stati personaggi genuini, un po’ arrampicatori sociali, un po’ frivoli e indecenti e con la sparizione di Coco i nodi giungono al pettine.
False Illusioni è un romanzo che si sorseggia con gusto, fresco, veloce e con la giusta dose di bollicine. Più che un thriller io lo definirei un mistery arguto e parecchio divertente, e riconfermo che è una lettura entusiasta per l’estate. 
Sono assai curiosa di leggere gli altri romanzi dell’autrice ambientati a Nantucket.


Commenti

Post popolari in questo blog

Il trono del lupo

Avevamo i capelli lunghi

Storia di una bugia